TESSUTI AEREI

Dal circo alle palestre, i Tessuti aerei (aerial silk in inglese) rappresentano una disciplina basata su coreografie che si eseguono sospesi in aria (a diversi metri da terra) e arrotolati dentro un lungo telo (fissato al soffitto).

Si sviluppano attorno agli anni Sessanta e sono portati alla fama mondiale dagli spettacoli del Cirque du Soleil. Col tempo, i tessuti aerei evolvono in una forma di allenamento originale, che è possibile praticare nelle palestre attrezzate.

Allenarsi con i tessuti aerei significa svolgere movimenti che coinvolgono l’intera muscolatura, dagli arti al tronco, sviluppandone forza, elasticità e tonicità. Svolgere questo tipo di allenamento, affina l’equilibrio e la consapevolezza del proprio corpo e stimola la fantasia e la creatività, fondamentali per l’elaborazione delle manovre sospesi in aria.
(Tratto da Sportoutdoor24.it)

Clicca qui per i video di Tessuti Aerei nel nostro canale Youtube