
Dal circo alle palestre. I tessuti aerei (aerial silk in inglese) sono una disciplina basata su evoluzioni coreografiche che si eseguono sospesi in aria a diversi metri da terra, arrotolati dentro un lungo telo fissato al soffitto. Nati sul finire degli anni Sessanta, sono stati portati alla fama mondiale dagli spettacoli del Cirque du Soleil e si sono infine evoluti in una forma di allenamento originale, che è possibile praticare nelle palestre attrezzate.
I tessuti aerei richiedono movimenti che coinvolgono l’intera muscolatura, dagli arti al tronco, sviluppandone forza, elasticità e tonicità. Affinano inoltre l’equilibrio e la consapevolezza del proprio corpo e stimolano la fantasia e la creatività, fondamentali per l’elaborazione delle manovre sospesi in aria.
(Tratto da Sportoutdoor24.it)
I corsi si svolgono nei giorni di Martedì e Giovedì dalle 17 alle 18 e dalle 18 alle 19